1 – CONDIZIONI DI VENDITA
1a) PREMESSA – Le presenti Condizioni Generali di Vendita di seguito denominate “Condizioni Generali”, regolano le relazioni contrattuali tra i Clienti d’ora in avanti l’Acquirente, del sito e-commerce https://decoconceptstore.it di Decò di Cinzia L’Abbate, iscritta al Registro delle Imprese di Bari con P. IVA n. IT07091950720, e-mail: info@decoconceptstore.it, PEC: cinzia.labbate@pec.it, con sede legale in Via Giuseppe Di Vagno, n.26 a Conversano (BA)- CAP 70014 ITALIA, d’ora in avanti Venditore.

Alcune precisazioni:
Con il termine “Cliente” si intende genericamente il soggetto consumatore, che effettua un acquisto di Prodotti commercializzati da Decò in conformità alle previsioni riportate sul Sito e nelle Condizioni Generali; pertanto, potranno acquistare tutti i soggetti interessati che non hanno attività affini (commercianti, grossisti, rivenditori, professionisti, in generale titolari di partita iva che, non intendano rivendere a terzi i relativi prodotti), con i beni venduti sull’e-commerce https://decoconceptstore.it

Si definisce il “contratto di vendita”, ai sensi dell’art. 45 del Codice del Consumo, come qualsiasi contratto in base al quale il professionista – Venditore trasferisce o si impegna a trasferire la proprietà di beni al Cliente Acquirente consumatore e quest’ultimo ne paga o si impegna a pagarne il prezzo, inclusi i contratti che hanno come oggetto sia beni che servizi. Il contratto di vendita on-line nel caso di specie, rientra nel contesto di un “contratto a distanza”, ovvero un contratto concluso tra il professionista- Venditore Decò e il consumatore nel quadro di un regime organizzato di vendita o di prestazione di servizi a distanza senza la presenza fisica e simultanea del professionista e del consumatore, mediante l’uso esclusivo di uno o più mezzi di comunicazione a distanza fino alla conclusione del contratto, compresa la conclusione del contratto stesso.

I rapporti contrattuali tra le Parti sono regolati dalla legge italiana e in particolare dal Codice de Consumo.

Le presenti Condizioni Generali sono le sole a poter essere applicate e sostituiscono tutte le altre condizioni, salvo deroghe preliminari, espresse e scritte. Decò può decidere di modificarle pertanto, si consiglia agli utenti ad ogni visita di leggerle. Tali modifiche sono opponibili a partire dalla messa in linea e non sono applicabili ai contratti stipulati anteriormente alla loro pubblicazione, per ogni acquisto sul Sito risultano valide le Condizioni Generali di Vendita applicabili alla data dell’ordine.

Decò auspica che, i Clienti abbiano letto e accettato senza riserve le Condizioni Generali di Vendita, prima di aver validato l’ordine. I Clienti si impegnano a rispettare le Condizioni Generali e rispettarne l’informativa.

Effettuando un ordine, il Cliente dichiara:

  • di essere un consumatore secondo quanto previsto all’art. 3, 1°comma, lett. a) del Codice del Consumo; o in caso di titolare di partita iva di acquistare per un personale interesse e non destinato alla rivendita;

2) di essere maggiorenne;

3) che i dati dallo stesso forniti per l’esecuzione del Contratto sono corretti e veritieri;

4) di aver preso visione di tutte le indicazioni a lui fornite durante la procedura d’acquisto, e di accettare integralmente le condizioni generali e di pagamento indicate nella procedura di acquisto, così come previsto dall’art.51, 2°comma del Codice del Consumo. Tale obbligo vale anche nei confronti di un Acquirente titolare di partita iva.

1b) ESCLUSIONE DI RESPONSABILITA’ – Nel caso della mancata accettazione, anche parziale, di un ordine, da parte di Decò viene escluso ogni diritto del Cliente a un risarcimento danni o indennizzo, nonché qualsiasi responsabilità contrattuale o extracontrattuale per danni diretti o indiretti a persone e/o cose.

1c) DISCLAIMER – Le indicazioni sui prodotti fornite dallo shop online di Decò sono da intendersi come semplice materiale informativo generico. Tutte le informazioni sono usualmente fornite dai rispettivi produttori o vengono dedotte da materiale editoriale liberamente accessibile al pubblico.

2 – MODALITA’ DI ACQUISTO
Le condizioni generali di vendita di cui in premessa sono parte integrante e sostanziale del presente contratto. Il Cliente è garantito solo ed esclusivamente sull’acquisto dei prodotti presenti nel catalogo elettronico dello shop online di Decò al momento dell’inoltro dell’ordine e visionabili online all’indirizzo (URL) https://decoconceptstore.it

L’accettazione delle presenti Condizioni Generali di Vendita è espressa e senza riserve ed interverrà da parte del Cliente “cliccando” sull’apposito tasto virtuale “accetto”, previa corretta e veritiera compilazione ed invio telematico a Decò di un Modulo riepilogativo del tipo e della quantità di Prodotti che intende acquistare e previa indicazione dei propri dati anagrafici, fiscali e personali, il quale rappresenta il “Modulo d’Ordine”, seguendo le istruzioni ivi indicate. Tale procedura, completata in ogni sua parte, costituisce condizione necessaria ed indispensabile per l’acquisto dei Prodotti.

Si specifica inoltre che le immagini attinenti alla scheda descrittiva di un bene potrebbero, in alcuni casi, non essere perfettamente distintive delle sue caratteristiche ma differire in alcuni particolari, quali dimensioni, colori, altri particolari accessori o dettagli eventualmente presentati in figura.

2a) PERFEZIONAMENTO DEL CONTRATTO – Il Contratto si perfeziona mediante la comunicazione al Cliente (che abbia formulato una proposta d’acquisto con il Modulo d’Ordine suindicato e fornendo i dati necessari per la procedura di registrazione del proprio nominativo, dell’ordine di acquisto e della modalità di pagamento scelta) che la proposta è stata accettata. La corretta ricezione dell’ordine viene confermata da Decò tramite risposta, via e-mail inviata all’indirizzo di posta elettronica comunicato dal Cliente al momento dell’ordine. Il “Numero Ordine Cliente”, riportato nel messaggio di conferma unitamente alla data e all’ora di ricezione dell’ordine, sarà da utilizzarsi in ogni ulteriore comunicazione con lo shop online di Decò. Il Cliente si impegna a verificare la correttezza di tutti i dati inseriti secondo le modalità descritte in questo documento e a comunicare tempestivamente eventuali correzioni. Il numero d’ordine che verrà assegnato al momento della conferma d’acquisto è generato in modo progressivo ed è necessariamente univoco.

Il Cliente potrà monitorare lo stato del suo ordine accedendo all’area personale web a lui dedicata.

È severamente vietato, nonché punito dalla Legge italiana, al Cliente che fornisce ed inserire dati falsi, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria per la conclusione ed esecuzione del Contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e l’indirizzo e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia. Il Cliente si assume ogni responsabilità, anche penale, in merito alle conseguenze connesse alla errata indicazione dei propri dati e manleva Decò da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal Cliente.

2b) MANCATA ACCETTAZIONE – Nel caso di mancata accettazione dell’ordine da parte di Decò per qualsiasi motivo, la società garantisce la tempestiva comunicazione al Cliente con i mezzi appropriati.

2c) DISPONIBILITA’ DEL PRODOTTO – Tutti i prodotti pubblicati in vendita e presenti nel catalogo elettronico dello shop online di Decò sono disponibili al momento dell’acquisto, salvo “imprevista indisponibilità”, da intendersi come situazione eccezionale al rifornimento da parte dei produttori e/o fornitori dello shop online, o dovuta ad errori informatici, rotture di stock, esaurimento scorte non comunicato, mancata consegna causa sciopero vettori, non conformità del prodotto al momento della ricezione e altre cause non prevedibili al momento dell’accettazione dell’ordine. Decò si riserva il diritto di rimborsare parzialmente, per eventuali articoli non disponibili o totalmente l’ordine nel caso in cui l’articolo mancante sia il solo costituente l’ordine stesso.

Nel caso in cui il prodotto ordinato direttamente sul sito di Decò non sia disponibile, ma “ordinabile” l’azienda stessa si impegna a contattare i Clienti via e-mail entro 15 giorni a partire dalla data dell’ordine per informarli dei tempi necessari per la consegna del prodotto.

Si precisa che, i prodotti “disponibili” vengono consegnati normalmente in 24-48 ore dei giorni lavorativi al corriere, mentre per quelli “Ordinabili”, la Souvenir Planet s.r.l. si impegna all’approvvigionamento presso l’azienda produttrice e a consegnare l’articolo in base alla tempistica dichiarata dall’azienda stessa e comunicata al Cliente, così come sopra indicato. Pertanto, qualora i prodotti selezionati dal Cliente risultano, in parte disponibili e in parte ordinabili, l’ordine in concreto procederà per i primi, per i quali il Cliente si impegna a pagarne il prezzo nella modalità prescelta; per i secondi costui se decidesse di acquistarli procederà ad un nuovo ordine.

L’evasione dell’ordine viene notificato via e-mail, utilizzando l’indirizzo e-mail fornito in fase di registrazione.

 2d) LIMITI DI ACCESSO AL SITO – Decò si riserva il diritto insindacabile di inibire in qualsiasi momento e senza preavviso l’accesso al sito https://decoconceptstore.it per esteso o limitatamente ad alcune funzionalità, di Account Cliente per i quali si siano rilevate irregolarità di pagamento, mancato pagamento, danni di immagine a mezzo internet, linguaggio osceno, volgare o inappropriato per le funzioni di commento e recensione, ripetuti e continui tentativi d’ordine non conclusi, attacchi informatici o qualsiasi altra attività, esplicita o implicita, che possa recare danno diretto o indiretto al Venditore stesso.

2e) FATTURA – Per ogni ordine effettuato sullo shop online, qualora il Cliente ne abbia fatto espressamente richiesta al momento dell’ordine spuntandone relativa casella, e abbia fornito: Partita IVA valida o C.F. valevole all’atto della registrazione dell’Account Cliente, un indirizzo di posta certificata (PEC) al quale inviare la fattura elettronica o in alternativa un codice destinatario, Decò emetterà fattura del materiale spedito, anticipandone copia via e-mail ed inviandola insieme ai prodotti acquistati, all’intestatario dell’ordine, ai sensi delle disposizioni in vigore, verificato che il pagamento risulti andato a buon fine.

Per i dettagli riportati all’atto dell’emissione della fattura, fanno fede le informazioni fornite dal Cliente all’atto dell’ordine. Nessuna variazione in fattura sarà infatti possibile, dopo l’emissione della stessa.

3 – MODALITA’ DI PAGAMENTO
I prezzi di vendita dei prodotti indicati sul Sito sono espressi in euro (€) e comprensivi di IVA, ma non includono la consegna. Le spese di consegna sono sempre a carico dei Clienti e sono fatturate alla fine dell’ordine come supplemento ai prodotti selezionati.

Decò si riserva il diritto di modificare i prezzi in ogni momento, ma si impegna in ugual misura ad applicare i prezzi indicati sul Sito al momento dell’effettuazione dell’ordine. In caso di visualizzazione di un prezzo sbagliato e/o manifestamente irrisorio, per qualsivoglia ragione (come ad es. bug informatico, errore manuale, errore tecnico), Decò provvederà a contattare il Cliente, informarlo sull’equivoco constatato ed indicando e rettificando l’effettivo prezzo di vendita, quindi il Clienti avrà facoltà di decidere: se procedere con il nuovo ordine, oppure dall’altro annullare il precedente.

Quanto indicato nel paragrafo precedente vale anche in caso di convalida iniziale dell’ordine i cui prezzi sono chiaramente percepibili di non essere corretti.

Al Cliente è consentito di scegliere una delle seguenti modalità di pagamento: Carta di Credito, PayPal oppure Bonifico Bancario Anticipato.

3a) CARTA DI CREDITO – Nel caso in cui si scelga “Carta di Credito” come modalità di pagamento, contestualmente alla conclusione della transazione online, l’istituto bancario di riferimento provvederà ad autorizzare il solo impegno dell’importo relativo all’acquisto effettuato. Decò, non essendo preventivamente a conoscenza di una data certa di consegna del materiale ordinato, si riserva la facoltà di addebitare sulla carta di credito, il giorno successivo alla spedizione del materiale/il giorno della consegna al corriere.

– In caso di annullamento dell’ordine, sia da parte del Cliente che nel caso di mancata accettazione dello stesso da parte di Decò, verrà richiesto contestualmente dal Venditore l’annullamento della transazione e lo svincolo dell’importo impegnato. I tempi di svincolo, per alcune tipologie di carte, dipendono esclusivamente dal sistema bancario e possono arrivare fino alla loro naturale scadenza, si consiglia di chiedere al proprio istituto bancario sulla tempistica.

3b) PAYPAL – Nei casi di acquisto della merce con modalità di pagamento PayPal, contestualmente alla conclusione della transazione online, PayPal provvederà ad addebitare immediatamente l’importo relativo all’acquisto effettuato.

– In caso di annullamento dell’ordine, sia da parte del Cliente che nel caso di mancata accettazione dello stesso da parte di Decò, contestualmente all’annullamento, l’importo relativo alla merce annullata verrà riaccreditato sul conto PayPal del Cliente. I tempi di riaccredito sullo strumento di pagamento prescelto all’interno del conto PayPal dipendono esclusivamente da PayPal e dal sistema bancario.

– Decò si riserva la facoltà di richiedere al Cliente informazioni integrative (ad es. numero di telefono fisso) o l’invio di copia di documenti atti a determinare l’effettiva titolarità della titolarità della Carta di Credito o del conto PayPal. Se entro tre giorni dalla richiesta, il Cliente non provvede all’inoltro della documentazione, Decò si riserva la facoltà di non accettare l’ordine.

– In nessun momento della procedura di acquisto Decò è in grado di conoscere le informazioni relative alla carta di credito dell’Acquirente o a altre modalità scelte all’interno del wallet di PayPal, trasmesse tramite connessione protetta direttamente al sito dell’istituto bancario che gestisce la transazione. Nessun archivio informatico di Decò conserverà tali dati, ed ancora, in nessun caso il Venditore può quindi essere ritenuto responsabile per eventuale uso fraudolento e indebito di carte di credito da parte di terzi o delle PayPal, all’atto del pagamento di prodotti acquisti sullo shop online di Decò stesso.

Sicurezza delle transazioni. Le transazioni on-line con Carta di Credito vengono effettuate direttamente sul sito della Banca, tramite un Server Sicuro che adotta il sistema di protezione SSL (Secure Socket Layer). Questo protocollo, certificato Verisign, permette di comunicare in una modalità progettata per evitare l’intercettazione, la modifica o la falsificazione delle informazioni. Decò non viene a conoscenza dei dati delle Carte di Credito utilizzate dai Suoi clienti.

Una volta effettuato l’annullamento della transazione, oppure il riaccredito dell’importo sul conto PayPal, in nessun caso Decò può essere ritenuta responsabile per eventuali danni, diretti o indiretti, provocati da ritardi nell’effettivo riaccredito dipendenti da PayPal o dal sistema bancario.

3c) BONIFICO BANCARIO ANTICIPATO – Nel caso in cui venga scelto come metodo di pagamento il “Bonifico Bancario”, verranno fornite al Cliente tutte le istruzioni necessarie nella fase finale del Checkout. È possibile accelerare i tempi di consegna, anticipando via mail info@decoconceptstore.it, la contabile dell’avvenuto pagamento, permettendo così la preparazione dell’ordine in uscita. Il pagamento tramite bonifico bancario anticipato prevede, in ogni caso e senza eccezioni, che l’ordine sia consegnato al corriere una volta ricevuto il bonifico di pagamento, e quindi alla data effettiva della valuta in conto corrente.

La causale del bonifico bancario deve riportare l’identificativo dell’ordine (Numero Ordine), che viene rilasciato nella mail di conferma ordine.

Gli ordini inoltrati e non pagati a mezzo bonifico bancario entro cinque giorni lavorativi dalla data di ricezione, possono essere da Decò discrezionalmente annullati.

Se si effettua il pagamento tramite Bonifico Bancario, la fattura eventualmente richiesta per l’ordine verrà emessa e sarà disponibile soltanto al momento dell’effettivo accredito in conto corrente della somma dovuta.

Le coordinate bancarie su cui effettuare i bonifici sono:
Intestatario: Cinzia L’Abbate
IBAN: IT44C0850341461007000001314
Indicare nella causale il numero e la data dell’ordine 

4 – SPEDIZIONE
4a) CONSEGNA DEI PRODOTTI E SPESE DI SPEDIZIONE
Decò di Cinzia L’Abbate accetta gli ordini del Cliente nei limiti delle quantità dei prodotti richiesti ed esistenti a magazzino c.d. “disponibili”. Pertanto, la consegna dei prodotti indicati nella proposta d’acquisto, inoltrata dal Cliente è subordinata alla disponibilità a magazzino dei prodotti stessi. Si impegna inoltre, a comunicare tempestivamente al Cliente eventuali imprevedibili esaurimenti di scorte dovuti ad eccesso di domanda o ad altre cause impreviste/ imprevedibili.

Nessuna responsabilità può essere imputata alla nostra attività in caso di ritardo nell’evasione dell’ordine o nella consegna di quanto ordinato in caso di mancanze o inadempienze da parte del corriere di consegna.

Altresì, Decò declina ogni responsabilità per il mancato recapito derivante da cause dipendenti da mancato ritiro, indirizzo errato o inserito in modo non completo o altre cause non dipendenti dalla volontà della Società Venditrice.

Le spese di consegna, nonché eventuali servizi opzionali come consegna: al piano, su appuntamento, di sabato, di sera, programmata, a giorno prestabilito; riconsegna, nonché per spedizioni non standard: fuori sagoma e non sovrapponibili, assicurazione) sono a carico dell’Acquirente e il cui importo aumenterà all’aumentare del peso, oltre eventuali spese supplementari per isole: Sicilia e Sardegna, nonché per la Calabria, il tutto verrà precisato ed evidenziato esplicitamente al momento dell’effettuazione dell’ordine/ oppure il costo del trasporto verrà calcolato automaticamente in base al peso degli articoli che compongono l’ordine e alla località di destinazione. In ogni caso l’importo delle spese di spedizione è riportato nel riepilogo finale, PRIMA della conclusione effettiva della procedura d’acquisto; fatte salve eventuali iniziative promozionali che prevedano consegna con spese a carico del Venditore. Tali iniziative promozionali, se presenti, saranno riportate sul sito ed esemplificate chiaramente nelle modalità a seconda della promozione in corso di volta in volta. Il pagamento della merce da parte del Cliente avverrà utilizzando la modalità scelta all’atto dell’ordine. Nulla è dovuto in più dal Cliente rispetto al totale indicato nell’ordine.

La consegna della merce, in particolare di un pacco integro e sigillato, si intende “al piano strada” salvo ulteriori indicazioni sotto riportate, che prevedono un supplemento aggiuntivo al costo di consegna normale:

– diversa comunicazione all’atto del perfezionamento dell’ordine (come ad es. riconsegna, su appuntamento, di sabato, di sera od infine a giorno stabilito);

– eventuali modalità previste nella scheda tecnica del prodotto (per spedizioni non standard: fuori sagoma, non sovrapponibili);

– l’acquisto esplicito della consegna al piano;

I tempi di consegna della merce ordinata sono puramente indicativi e potrebbero subire variazioni per cause di forza maggiore o a causa delle condizioni di traffico, condizioni metereologiche avverse (per es. neve) e della viabilità in genere o per atto dell’Autorità. La consegna standard, salvo diverso accordo scritto fra le Parti, avverrà nei giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì. Nessuna responsabilità può essere a noi imputata in caso di ritardo nell’evasione dell’ordine o nella consegna della merce ordinata.

Al momento della consegna della merce da parte del corriere, il Cliente è tenuto a controllare che l’imballo risulti integro, non danneggiato, né bagnato o, comunque, alterato.

Eventuali danni esteriori o rumori “dubbi”, devono essere immediatamente contestati al corriere che effettua la consegna, apponendo la dicitura “ritiro con riserva” specificando un motivo preciso, sull’apposito documento di consegna, e confermati, entro 8 giorni a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno al corriere, il cui indirizzo è esplicitato sul documento accompagnatorio. In particolare, nel caso in cui il pacco risulti deteriorato va indicato “ritiro con riserva perché il pacco è danneggiato”. È inoltre richiesta l’apertura di una pratica di anomalia presso il sito www.decoconceptstore.it, entro e non oltre ventiquattro (24) ore dalla ricezione della merce, inviando una mail con fotografie ed una dichiarazione di quanto accaduto all’indirizzo info@decoconceptstore.it.

Una volta firmato il documento del corriere, il Cliente non potrà opporre alcuna contestazione circa le caratteristiche esteriori di quanto consegnato. Pur in presenza di imballo integro, la merce dovrà essere verificata entro 24 (ventiquattro) ore dal ricevimento.

Eventuali danni o anomalie occulti, dovranno essere segnalate per iscritto a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno da inoltrarsi presso la sede legale o PEC entro le 24 (ventiquattro) ore dalla consegna della merce. Decorso tale termine, il Venditore è esonerato da ogni tipo di responsabilità, che potrebbe derivare da negligenza, imprudenza e imperizia dell’Acquirente trattandosi di vendita di prodotti per la maggior parte di ceramica, quindi fragili.

Ogni segnalazione su acquisti non assicurati in fase di acquisto, oltre i suddetti termini, non sarà presa in considerazione. Il Cliente si assume la responsabilità piena di quanto dichiarato, per ogni comunicazione, in particolare con riferimento alle dichiarazioni false.

Nel caso di mancato ritiro entro il 4° giorno del materiale presente in giacenza, si applicherà un ulteriore supplemento a partire dal 5° al 15° giorno presso i magazzini; infine, qualora a causa di reiterata impossibilità di consegna al recapito indicato dal Cliente all’atto dell’ordine, quanto ordinato verrà fatto rientrare e saranno addebitati i relativi costi al 100% (ritorno al mittente) di spedizione aggiuntivi.

 4d) TEMPI DI EVASIONE E CONSEGNA – DETTAGLIO SPEDIZIONI

Tempi di evasione dell’ordine

Con “tempi di evasione dell’ordine” si intende l’intervallo di tempo che trascorre dall’accettazione dell’ordine alla consegna del prodotto al corriere. Tutti gli ordini, contenenti prodotti disponibili a magazzino, di cui è pervenuta la conferma del pagamento entro le ore 11.00 di un giorno lavorativo, vengono affidati al corriere già il giorno lavorativo successivo. Per articoli non disponibili a magazzino, ma ordinabile, l’azienda stessa si impegna a contattare i Clienti via e-mail entro 15 giorni a partire dalla data dell’ordine per informarli dei tempi necessari per la consegna del prodotto.

Tempi di consegna del corriere (Nazionali).

I tempi di consegna sul territorio italiano indicativi espressi in ore, dal momento della presa in carico della spedizione da parte del corriere (ritiro della spedizione presso il nostro Centro Logistico da parte del corriere) viene garantita in 24/48 ore, ad eccezione delle Isole o zone disagiate.

 5 – DIRITTO DI RECESSO
Secondo quanto statuito dal Codice del Consumo, D.Lgs.n.206/2005 così come da ultima modifica D.Lgs.n.219/2016, con riferimento ai contratti a distanza o negoziati fuori dei locali commerciali è prevista la possibilità da parte dell’Acquirente – consumatore di esercitare, ai sensi dell’art. 52, il c.d. diritto di recesso o ripensamento, ossia di restituire il bene acquistato al Venditore ed ottenere il conseguente rimborso del prezzo di acquisto, entro un termine di quattordici (14) giorni lavorativi dal ricevimento della merce, senza dover fornire alcuna motivazione e senza dover sostenere costi diversi da quelli previsti all’art. 56, comma 2 e 57.

Il diritto di recesso si applicano solo alle persone fisiche – consumatori, che agiscono per scopi che possono considerarsi estranei alla propria attività commerciale. Il Cliente Professionista non può usufruire, in nessun caso, di alcun diritto di recesso.

Modalità di recesso: Il Cliente ha diritto di recedere dal contratto stipulato, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro quattordici (14) giorni dal ricevimento dei prodotti. Il recesso dovrà essere manifestato tramite lettera raccomandata (puoi usufruire del modulo presente al seguente link: Modulo recesso in PDF) con avviso di ricevimento da inviarsi al seguente indirizzo:

Decò di Cinzia L’Abbate
Via Donato Jaia, 8
70014 Conversano (BA) ITALIA

Oppure a mezzo PEC alla seguente casella: cinzia.labbate@pec.it

Il Servizio Clienti della Decò di Cinzia L’Abbate provvederà, una volta ricevuta la comunicazione, ad inoltrare al Cliente le istruzioni sulla modalità di restituzione della merce. Il diritto di recesso è sottoposto alle seguenti condizioni:

  1. Il diritto si applica al prodotto acquistato nella sua interezza; non è possibile esercitare il recesso solamente su parte del prodotto acquistato.
  2. A norma di legge, le spese di spedizione relative alla restituzione del bene sono a carico del Cliente.

Se, il Cliente che ha effettuato un reso su un ordine con trasporto gratuito (in quanto al momento vi era una promozione in corso: zero spese di trasporto), con il reso verranno all’Acquirente addebitate le spese di trasporto precedentemente omaggiate, stornandole dalla somma oggetto di rimborso.

  1. La spedizione, fino all’attestato di avvenuto ricevimento nel nostro magazzino, è sotto la completa responsabilità del Cliente.
  2. La Decò di Cinzia L’Abbate non risponde in nessun modo per danneggiamenti o furto/smarrimento di beni restituiti con spedizioni non assicurate.
  3. In caso di danneggiamento del bene durante il trasporto, la Decò di Cinzia L’Abbate darà comunicazione al Cliente dell’accaduto (entro 5 giorni lavorativi), per consentirgli di sporgere denuncia nei confronti del corriere e ottenere l’eventuale rimborso. In questo caso, il prodotto sarà messo a disposizione del Cliente per la sua restituzione contemporaneamente annullando la richiesta di recesso.

Decò di Cinzia L’Abbate rimborserà al Cliente l’intero importo già pagato, entro 30 giorni dal rientro della merce, previa verifica dello stato di conservazione.  Il rimborso non comprende le spese di trasporto, sia quelle sostenute per l’originario invio della merce che quelle per la successiva restituzione. Il rimborso avverrà tramite procedura di storno dell’importo addebitato sulla Carta di Credito o a mezzo Bonifico Bancario. Sarà cura del Cliente fornire le coordinate bancarie sulle quali ottenere il rimborso.

Il diritto di recesso decade totalmente, per mancanza della condizione essenziale di integrità del bene (confezione e/o suo contenuto), nei casi in cui la Decò di Cinzia L’Abbate accerti:

  1. La mancanza della confezione esterna e/o dell’involucro contenente il prodotto acquistato in quanto si tratta per la maggior parte di prodotti fragili;
  2. Il danneggiamento del prodotto per cause diverse dal suo trasporto. Nel caso di decadenza del diritto di recesso, la Decò di Cinzia L’Abbate provvederà a restituire al mittente il bene acquistato, addebitando allo stesso le spese di spedizione.

Ai sensi dell’art. 59 del codice del consumo sono previste delle eccezioni al diritto di recesso, nel caso di specie Decò di Cinzia L’Abbate non può essere applicato: “1. Il diritto di recesso di cui agli articoli da 52 a 58 per i contratti a distanza e i contratti negoziati fuori dei locali commerciali è escluso relativamente a: …c) la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati, d) qualora i beni rischino di deteriorarsi, e) qualora i beni sigillati, aperti dopo la consegna, non si prestino ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute, f) nel caso di fornitura di beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni … ed infine i prodotti che a parere del Venditore risultino utilizzati”.

Dal 15 febbraio 2016 è attiva online una nuova piattaforma gestita dalla Commissione Europea, la ODR (Online Dispute Resolution), finalizzata a consentire ai cittadini comunitari di risolvere in via non giudiziale ogni controversia relativa a e/o derivante da contratti di vendita di beni e servizi stipulati in rete. Per presentare un reclamo potete collegarvi al seguente sito: www.ec.europa.eu/consumers/odr

La piattaforma ODR è concepita per agevolare la comunicazione fra il commerciante- Venditore, il Cliente- consumatore e un organismo di risoluzione delle controversie. Un organismo di risoluzione delle controversie è un’organizzazione o una persona imparziale che aiuta i consumatori e i commercianti a risolvere le controversie senza dover andare in tribunale.

Per maggiori informazioni il Servizio Clienti è a vostra completa disposizione.

6 – GARANZIE
Ai sensi del titolo III, capo I, artt. 128 e ss. del Codice del Consumo, alla vendita dei prodotti si applica la garanzia legale di conformità. Il Cliente ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante sostituzione ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto. Il Venditore è responsabile, a norma dell’articolo 130, quando il difetto di conformità si manifesta entro il termine di due anni dalla consegna del bene. Il consumatore decade dai diritti previsti dall’articolo 130, 2°comma, se non denuncia a Decò di Cinzia L’Abbate il difetto di conformità entro il termine di due mesi dalla data in cui ha scoperto il difetto. L’azione diretta a far valere i difetti non dolosamente occultati da Decò e si prescrive, in ogni caso, nel termine di ventisei mesi dalla consegna del bene.

  1. Tutti i prodotti commercializzati da Decò sono coperti dalla garanzia legale di conformità di 24 mesi per i difetti di conformità.

Per fruire dell’assistenza in garanzia, il Cliente dovrà consegnare la fattura (o il DDT) che ha ricevuto insieme ai beni acquistati.

  1. La garanzia convenzionale del produttore del bene, se fornita da quest’ultimo, è presente nella confezione interna ed indica le modalità per poterne fruire della stessa. Se, a seguito di intervento da parte di un Centro Assistenza Autorizzato, il difetto dovesse risultare non coperto, dalla garanzia convenzionale del produttore, al Cliente saranno addebitati gli eventuali costi di verifica e ripristino richiesti dall’Assistenza Autorizzata, nonché eventuali costi di trasporto.

III. La garanzia di 24 mesi ai sensi del D.Lgs.n.24/02 si applica al prodotto che presenti un difetto di conformità, purché lo stesso sia utilizzato correttamente, nel rispetto della sua destinazione d’uso e di quanto previsto nella documentazione tecnica allegata. Tale garanzia, in ossequio al D.Lgs.n.24/92, è riservata solo al Consumatore privato (persona fisica che acquista la merce per scopi non riferibili alla propria attività professionale, ovvero effettua l’acquisto senza indicare nel modulo d’ordine un riferimento di Partita IVA). In caso di difetto di conformità, Decò provvede, senza spese per il Cliente, al ripristino della conformità del prodotto mediante riparazione/sostituzione o alla riduzione del prezzo, fino alla risoluzione del contratto. Se, a seguito di intervento da parte di un Centro Assistenza Autorizzato, non dovesse risultare un difetto di conformità ai sensi del D.Lgs.n.24/02, al Cliente saranno addebitati gli eventuali costi di verifica e ripristino richiesti dall’Assistenza Autorizzata, nonché i costi di trasporto se sostenuti da Decò.

  1. Le sostituzioni in caso di DOA (Dead On Arrival: prodotto non funzionante alla prima accensione), fatta salva la sussistenza dei presupposti per l’applicazione del D.Lgs.n.24/02, saranno effettuate solo se espressamente previste dal produttore. I tempi di sostituzione o eventuale riparazione del prodotto dipendono esclusivamente dal produttore.
  2. Nell’ipotesi in cui, per qualsiasi ragione Decò non fosse in grado di sostituire un prodotto in garanzia (ripristinato o sostituito), potrà procedere, previo consenso del Cliente, alla sostituzione del prodotto stesso (se ancora a listino) oppure con altro di pari caratteristiche e valore.
  3. Nessun danno può essere richiesto a Decò, per eventuali ritardi nell’effettuazione di riparazioni o sostituzioni di prodotti in garanzia.

VII. Nei casi in cui l’applicazione delle garanzie preveda la restituzione del prodotto, il bene dovrà essere restituito dal Cliente nella confezione originale, completa in tutte le sue parti (compresi imballo ed eventuale documentazione e dotazione accessoria: manuali, cavi, ecc…); per limitare danneggiamenti alla confezione originale, si raccomanda, quando possibile, di inserirla in una seconda scatola; va evitata in tutti i casi l’apposizione di etichette o nastri adesivi direttamente sulla confezione originale del prodotto.

7 – PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI (REG.UE 2016/ 679) E COOKIES
Le informazioni fornite dai Clienti sono indispensabili per il trattamento e l’evasione degli ordini, oltre che per la redazione delle fatture e dei contratti di garanzia; la loro mancanza comporta l’annullamento dell’ordine.

Iscrivendoti sul Sito e-commerce, ti impegni a fornirci informazioni veritiere ed autentiche. È fatto severo divieto al Cliente di inserire dati falsi e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria per la conclusione ed esecuzione del Contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e l’indirizzo e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali (fatto salvo l’indirizzo e-mail, che può non essere personale dell’utente) e non di terze persone, oppure di fantasia. Il Cliente si assume ogni responsabilità in merito alle conseguenze connesse alla errata indicazione dei propri dati e manleva Decò di Cinzia L’Abbate da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal Cliente.

In conformità con il Regolamento UE 2016/ 679 inerente la protezione dei dati personali delle persone fisiche Decò con la registrazione acquisisce il consenso e viene autorizzata a raccogliere, trattare ed usare i tuoi dati personali per le finalità propedeutiche all’ordine. I suddetti dati saranno trattati con strumenti informatici e/o cartacei.

Si ricorda che, in qualità di Cliente, si potrà, in qualsiasi momento, richiedere a Decò di fornire informazioni riguardanti i dati personali e chiederne diritto di accedere, conferma dell’esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l’origine, le finalità per cui sono stati raccolti, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono diretti, modificare, cancellare, contattando il nostro Servizio Clienti al numero di telefono fisso +39 080 4955499 oppure via e-mail all’indirizzo info@decoconceptstore.it. In caso di prestato consenso, al momento della creazione del account sul Sito, Decò può inviare informazioni riguardanti operazioni promozionali specifiche e circoscritte. Si ricorda, inoltre, che è possibile richiedere, in qualsiasi momento, l’interruzione dell’invio di tali messaggi di posta elettronica, in questo processo, Decò è l’unico soggetto a detenere i dati personali.

Si ricorda, inoltre, che i cookie registrano alcune informazioni contenute nella memoria del disco rigido del computer dei Clienti. Tali informazioni vengono usate per creare statistiche relative al numero di visite del sito e per proporre offerte personalizzate, basate sugli articoli già selezionati dal Cliente nel corso delle sue visite precedenti. Una finestra d’avviso richiederà, anticipatamente, se il Cliente desideri o meno accettare tali cookies. Si ricorda che tali cookies non contengono informazioni confidenziali del Cliente.

Per ulteriori informazioni sul trattamento dei dati personali si possono consultare l’Informativa sulla privacy e sui cookie.

8- RECLAMI
Ogni eventuale reclamo dovrà essere rivolto in forma scritta, tramite raccomandata A/R a DECO’ di Cinzia L’ABBATE – Via Donato Jaia, 8 -70014 Conversano (BA) -ITALIA oppure a mezzo PEC: cinzia.labbate@pec.it.

9- FORO COMPETENTE – Il contratto di vendita a distanza tra il Cliente e DECO’ di Cinzia L’ABBATE è da intendersi stipulato e concluso in Italia e pertanto regolato dalla Legge Italiana. Per il Cliente consumatore, ogni controversia civile e/o penale relativa all’applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione del contratto di vendita a distanza sarà di competenza territoriale del foro di riferimento in cui il Cliente ha la propria residenza o domicilio, se ubicati nel territorio dello Stato italiano. Diversamente se il Cliente ha la propria residenza/ domicilio all’estero o non è un consumatore si applica la competenza territoriale del foro del Venditore, nel caso di Decò è il Foro di Bari.

Le presenti condizioni generali, per quanto non espressamente previsto, rimandano alle norme in materia di contratti d’acquisto stipulati a distanza (nel caso di specie contratti a distanza per mezzo di rete telematica) del D.Lgs.n.206/2005.

Prima di procedere con l’acquisto dei Prodotti, secondo le modalità stabilite nelle presenti Condizioni Generali e indicate nel sito e-commerce https://decoconceptstore.it, il Cliente attesta di aver letto e di aver accettato pienamente il contenuto delle presenti Condizioni Generali nonché di aver preso visione di ogni indicazione fornita durante la procedura d’acquisto.

Resta aggiornato

Iscriviti gratuitamente alle nostre newsletter

    * Dichiaro di aver letto e di accettare l’informativa sulla privacy pubblicata alla pagina Privacy Policy.